Il primo capitolo della Trilogia dei Vinti di Takahata è uno dei lavoro più belli mai usciti dallo Studio Ghibli.
-
-
Nowhere
L’ultimo capitolo della “Teenage Apocalypse Trilogy” di Gregg Araki è un film culto che non ha perso valore né forza a ventitré anni di distanza.
-
Anatahan (1953): la riscoperta
L’ultimo film di Josef von Sternberg: opera dimenticata ma fulgida di un cinema del passato, con tutto il suo splendore figurativo e la sua ingenuità.
-
Il pranzo di Babette
Tratto dalla raccolta “Capricci del destino”, “Il pranzo di Babette” è una tappa imprescindibile per capire un’autrice come Karen Blixen.
-
The Wolf of Wall Street
Film culto dell’ultimo Scorsese, The Wolf of Wall Street (2013) è barocco e scatenato, compiaciuto e accattivante.
-
Madame de Sade
Opera decisiva nel percorso teatrale di Yukio Mishima (1925-1970), sotto il segno del Marchese de Sade.
-
Due per la strada
Due per la strada (1967) di Stanley Donen è un gioiello della commedia hollywoodiana, con una Audrey Hepburn al massimo affiancata da Albert Finney.